Comune di Raveo - Raveo, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Via Norsinia, 16, 33029 Raveo UD, Italia.
Telefono: 0433746204.
Sito web: comune.raveo.ud.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Comune di Raveo

Il Comune di Raveo, situato nell'indirizzo Via Norsinia, 16, 33029 Raveo UD, Italia, è un ente locale che offre una vasta gamma di servizi e opportunità per i suoi cittadini e visitatori. Specialità: Il Municipio di Raveo è conosciuto per la sua dedizione al benessere e al miglioramento della qualità della vita della comunità locale. Con un Telefono: 0433746204, il Comune è facile da raggiungere e i suoi funzionari sono sempre pronti ad assistere e a fornire informazioni. Visitare la Sito web: comune.raveo.ud.it potrà fornirti ulteriori dettagli e servizi offerti.

Tra le caratteristiche più apprezzate del Comune di Raveo, ci sono l'Ingresso accessibile in sedia a rotelle e il Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, dimostrando il suo impegno verso l'inclusione e la sensibilità per le esigenze di tutti i cittadini. Con una media delle opinioni di 4.1/5 su 18 recensioni su Google My Business, il Comune di Raveo ha dimostrato il suo impegno nel fornire un servizio di alta qualità.

Per chiunque stia cercando informazioni sul Comune di Raveo, è fondamentale visitare la loro pagina web per avere accesso a tutti i servizi e le informazioni disponibili. Il sito web del Comune di Raveo offre dettagli sull'amministrazione, i servizi sociali, l'urbanistica e molto altro. Inoltre, è possibile contattare direttamente il Comune tramite il numero di telefono o l'indirizzo email fornito sul sito per ricevere assistenza immediata.

👍 Recensioni di Comune di Raveo

Comune di Raveo - Raveo, Ente di decentramento regionale di Udine
Carlo D. T.
1/5

A Raveo le campane suonano. Sempre: di giorno e di notte scoccano le ore e le mezze ore. Anche nel cuore della notte si sentono 1 rintocco, 2 rintocchi, 3 rintocchi, ecc.

Pensate che sia finita qui? Certo che no! 3 minuti dopo ogni ora le campane scoccano nuovamente! Perfetto se durante la notte ti sei perso un tocco (probabilmente perché "sconcentrato" da un inutile bel sogno) e non riesci a riprendere sonno senza sapere esattamente che ore sono!

Per la prima volta in vita mia proprio qui mi sono chiesto se le campane andassero incontro ad usura... Anzi se qualcuno lo sa sarebbe così gentile da togliermi la curiosità?

Insomma a Raveo le campane suonano, suonano sempre, almeno ogni 27 minuti. Almeno, sì, perché alcune ore sono speciali e le campane suonano ininterrottamente anche per 4 minuti consecutivi (misurati con il cronometro). In effetti può fare comodo che ci sia molto rumore alle 9 di sera per coprire qualche rutto dopo aver cenato, ma sinceramente non ne vedo l'uso che se ne possa fare alle 6 o alle 7 la mattina, ma forse sono io che sono ignorante. Dovrei informarmi anche su questo.

Insomma dormire a Raveo è davvero un tocca sana per chi - un raro e atipico turista come me - viene in vacanza per fare attività di giorno e riposarsi la notte. A piccole e comode rate di 27-30 minuti, ma quante ne vuoi, illimitatamente! Una sorta di "all you can sleep", ma solo tra una scampanata e l'altra. Stupido ed ingrato io che - dove vivo, un piccolo paese, un po' più piccolo di Raveo - mi lamento che nel weekend le campane mi rompono l'anima (e il sonno) solo dalle 7 la mattina e la sera miracolosamente si fermano alle 11!

Però se a casa mi sveglio durante la notte, sono costretto a guardare l'orologio se voglio sapere che ore sono: non si può certo avere tutto dalla vita, no?!

Peccato! Davvero un gran peccato, perché Raveo mi ha rubato il cuore con le sue stradine, i suoi scorci e la sua pace (apparente), ma mi ha anche rubato tante, troppe ore di sonno. Ma alla fine ci si abitua: dopo qualche giorno riesco a non sentire più i singoli rintocchi delle mezze ore! Il cervello umano è davvero una macchina incredibile!!! Chissà se entro la fine della vacanza riuscirò a dormire per almeno 6/7 ore di fila...

Che bello sarebbe passare una notte intera qui a Raveo senza sentire le campane che ti ricordino che un'altra mezz'ora è passata e che la tua ora inesorabilmente si avvicina: il compimento della vacanza perfetta!

Poi ci sarebbe anche quella cosa, qui evidentemente sconosciuta ai più, chiamata "quiete pubblica", il cui disturbo viene considerato dal nostro Codice Penale un reato, ma vabbè è anche vero che in qualche modo dovrò pure espiare le mie cattive azioni.

Devo aver combinato davvero cose brutte, visto che la privazione del sonno è una delle peggiori torture...

Comune di Raveo - Raveo, Ente di decentramento regionale di Udine
Rosetta C.
5/5

È il mio paese d'origine e fra non molto tempo ci ritorno per abitare stabilmente 🏡🏡👍

Comune di Raveo - Raveo, Ente di decentramento regionale di Udine
Lucia G.
4/5

Bel borgo tipico con stradine in salita e case antiche!

Comune di Raveo - Raveo, Ente di decentramento regionale di Udine
Daniele A.
5/5

Raveo è molto bello posso dirlo perchè ci sono stata molte volte

Comune di Raveo - Raveo, Ente di decentramento regionale di Udine
Antonio B.
5/5

Raveo è Raveo, piccolo, ma è casa

Comune di Raveo - Raveo, Ente di decentramento regionale di Udine
Leszek B.
5/5

Personale del comune molto gentile e disponibile

Comune di Raveo - Raveo, Ente di decentramento regionale di Udine
Renzo
5/5

Bel borgo

Comune di Raveo - Raveo, Ente di decentramento regionale di Udine
Sergio M.
5/5

Luogo stupendo consigliatissimo

Go up