Acilia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: 00125 Roma RM, Italia.

Sito web: atac.roma.it
Specialità: Stazione ferroviaria.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24.
Opinioni: Questa azienda ha 127 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.9/5.

📌 Posizione di Acilia

Acilia 00125 Roma RM, Italia

Acilia, situada en 00125 Roma RM, Italia, es una estación ferroviaria que destaca por su accesibilidad y servicios.

La ubicación estratégica de Acilia permite una fácil conectividad con el resto de la ciudad de Roma. Además, la estación ofrece instalaciones adaptadas para personas con movilidad reducida, como baños, accesos y áreas de aparcamiento accesibles en silla de ruedas.

En cuanto a transporte público, Acilia cuenta con un servicio de autobuses disponibles las 24 horas del día, lo que facilita la movilidad de los usuarios.

Algunos de los aspectos destacados de Acilia son:

  • Stazione ferroviaria
  • Accessibilità per persone su sedia a rotelle
  • Parcheggio disponibile
  • Trasporti pubblici disponibili 24 ore al giorno

Acilia ha recibido un total de 127 opiniones en Google My Business, con una puntuación media de 2,9/5. Aunque no es una calificación excepcional, estas opiniones pueden ser útiles para obtener una visión general de la experiencia de los usuarios con esta estación ferroviaria.

Para obtener más información o para contactar con Acilia, puedes visitar su página web oficial: atac.roma.it.

En resumen, Acilia es una estación ferroviaria que ofrece accesibilidad y servicios adecuados para personas con movilidad reducida. Aunque su puntuación en Google My Business no es muy alta, es importante tener en cuenta las opiniones de los usuarios y evaluar si este es el lugar adecuado para tus necesidades específicas. Si así es, te recomendamos que contactes con Acilia a través de su página web para obtener más información y resolver cualquier duda que puedas tener.

👍 Recensioni di Acilia

Acilia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Mike34
2/5

Acilia come e'? E' un paesino di pochi abitanti una frazione della capitale non c'è un cavolfiore,meno male che quando vado a lavoro,o vado per fatti miei vado al centro a Roma ,li c'è vita ,tanto di tanto,si è vero c e tanto traffico e smog per tutti,e poi fa parte del caos della città.

Acilia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Tania Z.
1/5

Non ho parole per la sporcizia che affligge questa stazione.
Bottiglie e immondizia ovunque, e come se non bastasse, coloro che dovrebbero vigilare non sono da meno degli altri, ho visto un membro della "sicurezza" gettare a terra la sigaretta, nonostante i cestini all'interno della stazione. Inutile dire il tappeto di mozziconi che c'è all'entrata.
Vergognoso.

Acilia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Olimpo D. C.
1/5

Fate schifo! Vergogna! Vergogna! Vergogna! Un treno ogni 23/46 minuti, 3 autisti per treno! Mi domando come chi svolge questo lavoro riesca a dormire la notte o guardarsi allo specchio la mattina!

Acilia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Edda E.
3/5

la stazione è accessibile e ampia, le scale mobili funzionano parzialmente. La pensilina copre buona parte della fermata.
Gli orari di passaggio e le fermate disponibili sono un po’ scomode da reperire e andrebbero aggiunti nei percorsi di google.
Molto orientativamente i treni passano ogni 20 minuti.
Il servizio è gestito da cotral, può essere preso con il normale biglietto per il trasporto pubblico romano da 1,50€.
Non so se ci sono anche altri tipi di biglietto specifici del gestore.
Le aree intorno alla stazione sono in stato di parziale abbandono e andrebbero ripuliti.

Acilia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Cesare R. (. R.
3/5

Un quartiere periferico come tanti altri

Acilia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Maria J. E. L.
1/5

La signora che pulisce i bagni oggi venerdì 17 marzo alle 20.52 mi ha vietato l'ingresso ai bagni. Quando ho chiesto l'orario di chiusura mi ha detto alle ore 21. Quando ho chiesto perché non potevo cmq accedere al servizio considerando che mancavano 7 min mi ha risposto che lei li chiude prima per staccare puntualmente alle ore 21. Potevo benissimo utilizzare i bagni in quie minuti era anche un bisogno. Trovo pessima la sua risposta e i modi dispettosi utilizzati. Quando se lavora e se stacca a un certo orario la pulizia dello stabilimento o negozio se fa una volta che se chiude all'orario al pubblico non prima e non se chiude prima negando l'accesso. Poi trovo assurdo che presso una stazione di treno non cia sia un bagno disponibile durante l'orario serale.

Acilia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Il G.
1/5

La stazione sembra uscita da un film di Sergio Leone. Abbandonata dagli uomini e da Dio, i coraggiosi passeggeri sono lasciati in balia delle intemperie per ore. Informazioni frammentarie e imprecise. Improvvise sospensioni del servizio. Usciti dalla stazione il paesaggio è desolato e in completo stato di incuria. Riuscendo a scavalcare il muro di rifiuti ci si aspetta un assalto di rapinatori o malintenzionati da un momento all'altro. Posto degno di un catastrofick Zombies ambient

Acilia - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Valentina A.
1/5

Ormai la linea Roma-Lido può essere paragonata ad un'odissea, soprattutto negli orari di punta!
Corse saltate (un treno ogni ora, quando la corsa salta), treni che non rispettano nemmeno gli orari del tabellone, vagoni affollati dove non è possibile mantenere un minimo di distanziamento.
E' un "servizio" (se così possiamo considerarlo) su cui non si può fare affidamento, nemmeno dopo il cambio gestione.

Aggiornamenti: dopo aver rinnovato online l'abbonamento, dato che le biglietterie sono chiuse in tutta la linea Roma-Lido per via dei lavori, mi sono ritrovata la tessera non ancora attiva (dopo un giorno dal rinnovo). In stazione, nonostante l'orario di punta, non c'era nessuno del personale di competenza per poter segnalare il problema.
È assurdo pagare un abbonamento annuale e dover scavalcare come chi non paga.

Go up