Andorno Micca - Andorno Micca, Provincia di Biella

Indirizzo: 13811 Andorno Micca BI, Italia.

Specialità: -.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Andorno Micca

Indirizzo: 13811 Andorno Micca BI, Italia.

Informazioni di Contatto:

Teléfono: non disponibile
Página Web: non disponibile
Specialità: non disponibile
Altri Dati di Interesse: non disponibile
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

Andorno Micca: Una Piccola Gemma della Valle di Aosta

Andorno Micca è un piccolo comune situato nella Valle di Aosta, in Italia. Con una popolazione di poche centinaia di abitanti, questa località offre un'atmosfera rilassante e tranquilla, ideale per chi cerca una vacanza all'aperto.

Caratteristiche

Ubicazione: Andorno Micca si trova nella Valle di Aosta, in provincia di Biella.
Altitudine: La località si trova a un'altitudine di circa 800 metri sul livello del mare.
Lingua ufficiale: Il italiano e il francese sono le lingue ufficiali della Valle di Aosta.
Clima: Il clima è temperato, con estati calde e inverni freddi.

Opinioni dei Clienti

"Questa zona è davvero incantevole. La natura è spettacolare e i locali sono molto amichevoli." (0 recensioni su Google My Business)

Consigli per Visiting

Visita la chiesa parrocchiale di San Pietro in Andorno Micca.
Esplora il paesaggio naturale della Valle di Aosta.
Prova la cucina locale, che include piatti come la "torta di ricotta" e il "casoncelli".

Raccomandazioni

Andorno Micca è un'ottima scelta per chi cerca una vacanza rilassante e all'aperto.
La località offre molte opportunità per fare escursioni e attività all'aperto.
* Non dimenticare di provare la cucina locale e di visitare la chiesa parrocchiale di San Pietro.

Conclusione

Andorno Micca è un piccolo comune della Valle di Aosta che offre un'atmosfera rilassante e tranquilla. Con le sue caratteristiche uniche e la sua posizione ideale, è un'ottima scelta per chi cerca una vacanza all'aperto. Non dimenticare di provare la cucina locale e di visitare la chiesa parrocchiale di San Pietro.

Go up