Basilica Paleocristiana (V° sec. D.C.) - Colle Zuca - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: 33029 Villa Santina UD, Italia.
Sito web: archeocartafvg.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 31 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Basilica Paleocristiana (V° sec. D.C.) - Colle Zuca
⏰ Orario di apertura di Basilica Paleocristiana (V° sec. D.C.) - Colle Zuca
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Basilica Paleocristiana di Colle Zuca - Un Viaggio nel Passato
Se stai cercando una visita che si afferma nel respiro della storia, la Basilica Paleocristiana di Colle Zuca, situata a Indirizzo: 33029 Villa Santina UD, Italia, è un luogo che non dovrebbe mancare nella tua agenda. Questo sito archeologico, databile al V° secolo D.C., è una testimonianza vivente del passato antico dell'Italia settentrionale e una delle attrazioni turistiche più preziose della regione.
Caratteristiche e Attractivi
La Basilica offre una ricca esperienza per chiunque sia interessato alla storia e all'arte paleocristiana. I mosaici che adornano l'interno sono un esempio straordinario di arte del periodo, e le spiegazioni disponibili sul posto aiutano a comprendere meglio il contesto storico e culturale di queste opere d'arte. Un aspetto particolarmente apprezzato dai visitatori è la qualità del sito, ben conservato e protetto, che consente di godere dell'atmosfera originale senza preoccupazioni di conservazione.
Info Utile per i Visitatori
Per chiunque planni una visita, è interessante notare che la Basilica è adatta ai bambini, quindi è una destinazione familiare. Nonostante la sua importanza storica, la Basilica rimane relativamente meno conosciuta, con solo 31 recensioni su Google My Business, ma con una media di 4.7/5, che parla bene della sua qualità e della esperienza che offre ai visitatori.
Dettagli Practici
Per coloro che preferiscono organizzare la loro visita con precisione, qui sono qualche dettaglio pratico:
- Telefono: (Per informazioni o prenotazioni, controlla il sito web)
- Sito Web: archeocartafvg.it - Per ulteriori informazioni e eventuali prenotazioni.
- Apertura: La Basilica è generalmente aperta durante il giorno, ma è consigliabile verificare le ore di apertura sul sito web per evitare delusioni.
Conclusione e Invito
Se sei interessato a godere di un'esperienza culturale autentica e unica, non perdere l'opportunità di visitare la Basilica Paleocristiana di Colle Zuca. La sua posizione strategica tra Invillino e Villa Santina, vicino alla Chiesetta della MADONNA del Ponte, la rende facilmente accessibile. Il sito web della Basilica è un ottimo punto di partenza per iniziare a preparare la tua visita, grazie alle informazioni dettagliate e alle foto che raccontano la bellezza di questo luogo. Non aspettare più, contatta il sito web per riservare il tuo momento perfetto per esplorare questo tesoro del passato. La storia ti aspetta
---
Questa struttura fornisce una panoramica completa della Basilica, sottolineando le sue caratteristiche uniche, la sua attrazione turistica e le informazioni pratiche necessarie per un visito piacevole. L'invito finale incita direttamente ai passaggi necessari per contattare il sito web e organizzare la visita.