Bollengo (Centro) - Bollengo, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: 10012 Bollengo TO, Italia.
Specialità: Fermata dell'autobus.
Altri dati di interesse: Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Bollengo (Centro)
Bollengo (Centro): Un'oasi di tranquillità nel cuore della provincia di Torino
Indirizzo: 10012 Bollengo TO, Italia
Caratteristiche e ubicazione
Bollengo (Centro) è un piccolo centro abitato situato nella provincia di Torino, in Piemonte, Italia. La posizione strategica di questo luogo lo rende un'ottima soluzione per coloro che cercano una vacanza all'insegna del relax e della tranquillità, senza dimenticare l'opportunità di esplorare le bellezze artistiche e naturali della regione.
Specialità: Fermata dell'autobus
L'accessibilità al trasporto pubblico rappresenta un valore aggiunto per questo centro, infatti è dotato di una fermata dell'autobus che garantisce il collegamento con i principali centri abitati limitrofi, consentendo ai visitatori di spostarsi agevolmente per scoprire la bellezza dei dintorni.
Altri dati di interesse: Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24.
L'essere dotato di un servizio di trasporto pubblico a disponibilità 24 ore su 24, permette ai visitatori di organizzare al meglio le loro giornate, godendo del luogo senza essere vincolati da orari di autobus fissi.
Opinioni e media delle opinioni
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
Le recensioni positive testimoniano la qualità del servizio offerto e la bellezza del luogo. Viene spesso sottolineata la tranquillità e la suggestione che spirano nel centro, grazie alla presenza della Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, un vero e proprio gioiello architettonico che arricchisce il paesaggio.
"Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Bollengo), luogo rilassante e suggestivo. Bello storico" - Questa opinione riassume efficacemente il fascino che questo centro incanta i suoi visitatori, offrendo l'opportunità di immergersi in un contesto storico e paesaggistico unico.