Caprarola - Caprarola, Provincia di Viterbo

Indirizzo: 01032 Caprarola VT, Italia.

Specialità: -.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Caprarola

Caprarola 01032 Caprarola VT, Italia

Caprarola è un piccolo comune italiano situato nella provincia di Viterbo, nella regione Lazio. Situato a soli 30 chilometri a nord-ovest di Roma, Caprarola è conosciuto per il suo borgo medievale e per la splendida Villa Farnese che domina la cittadina. L'indirizzo del comune è 01032 Caprarola VT, Italia.

Caratteristiche e specialità di Caprarola

  • Villa Farnese: La principale attrazione di Caprarola è sicuramente la Villa Farnese, un vero e proprio capolavoro dell'architettura rinascimentale italiana. Progettata da Vignola per il cardinale Alessandro Farnese, la villa è un esempio perfetto di armonia e bellezza.
  • Borgo medievale: Le stradine acciottolate, le case in pietra e i portali in legno del borgo medievale di Caprarola trasportano il visitatore in un passato lontano.
  • Parchi naturali: Caprarola è circondato da bellissimi parchi naturali, come il Parco Regionale dei Monti della Tolfa e il Parco Naturale Regionale dei Castelli Romani, che offrono numerosi sentieri escursionistici e opportunità per l'osservazione della fauna e della flora locale.

Nonostante la sua piccola dimensione, Caprarola offre molte opportunità per gli amanti della natura, dello sport e della cultura. Il paese è un vero e proprio gioiello nascosto che merita di essere scoperto.

Informazioni di contatto e recensioni

Non è stato possibile trovare un numero di telefono specifico per Caprarola. La pagina web del comune sembra non essere attiva. Le specialità del luogo non sono chiaramente specificate, ma si può supporre che possano includere il cibo locale, le attrazioni naturali e le attività culturali.

Secondo Google My Business, Caprarola ha ricevuto 0 recensioni, con una valutazione media di 0 su 5 stelle. Questo suggerisce che il luogo potrebbe non essere molto famoso, o forse non è stato ancora visitato da molti turisti.

Go up