Cascata Plera - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: SP72, 8, 33029 Villa Santina UD, Italia.

Specialità: Attrazione turistica, Parco selvatico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 285 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Cascata Plera

Cascata Plera SP72, 8, 33029 Villa Santina UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Cascata Plera

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una descrizione dettagliata di Cascata Plera, pensata per offrire una guida completa a chiunque sia interessato a visitare questo luogo affascinante:

Cascata Plera: Un’oasi di Tranquillità nel cuore del Friuli

Cascata Plera è una gemma nascosta situata nel cuore della regione Friuli Venezia Giulia, in Italia. Si tratta di un’attrazione turistica di notevole interesse, un vero e proprio parco selvatico che offre un’esperienza naturale unica e rilassante. La sua posizione, precisamente in SP72, 8, 33029 Villa Santina UD, Italia, la rende facilmente accessibile e un punto di riferimento per chi visita la zona. Nonostante non disponga di un numero di telefono o sito web ufficiale, la sua popolarità online, con 285 recensioni su Google My Business e una media di 4.5/5, testimonia la sua qualità e il gradimento dei visitatori.

Caratteristiche e Ambiente

Cascata Plera si distingue per la bellezza della sua cascata, che, purtroppo, in alcuni periodi dell'anno può essere priva d'acqua, come evidenziato da alcune recensioni. Nonostante ciò, l’area circostante è un vero e proprio santuario della natura. Il percorso per raggiungerla è breve e piacevole, un sentiero di leggera pendenza che si snoda attraverso un bosco rigoglioso, raggiungibile in circa 10-15 minuti a piedi. L’ambiente è intatto e selvaggio, un luogo ideale per chi cerca pace e tranquillità, lontano dal caos della vita quotidiana.

Accessibilità e Servizi

L’accessibilità è un aspetto fondamentale. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e lo stesso vale per il parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo rende Cascata Plera un luogo inclusivo e accogliente per tutti. La presenza di parcheggi vicini facilita ulteriormente l'arrivo. È un luogo particolarmente adatto ai bambini, che potranno esplorare la natura e ammirare la cascata in tutta sicurezza.

Informazioni Utili e Consigli

Ubicazione: SP72, 8, 33029 Villa Santina UD, Italia
Specialità: Attrazione turistica, Parco selvatico
Accessibilità: Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle.
Adatto a: Famiglie con bambini.

È consigliabile visitare Cascata Plera durante i mesi primaverili ed estivi, quando la vegetazione è al suo apice e le temperature sono più miti. Anche se la cascata può essere senza acqua in determinati periodi, il paesaggio circostante e la possibilità di fare una piacevole passeggiata nel bosco rendono la visita comunque estremamente gratificante. Un piccolo sforzo per raggiungere questo angolo di paradiso vi ricompenserà con un’esperienza indimenticabile.

Speriamo che questa descrizione vi sia utile per pianificare la vostra visita a Cascata Plera

👍 Recensioni di Cascata Plera

Cascata Plera - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
Dalila M.
5/5

Bellissimo posto intimo dove godersi il silenzio della natura e il rilassante suono della cascata. Per arrivarci c'è un sentiero di leggera pendenza non impegnativo, in 10-15 minuti la si raggiunge. Ci sono parcheggi macchine abbastanza vicini. Consigliato, da andare a vedere se si è di passaggio!

Cascata Plera - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
Adriano D.
5/5

. . . raggiungibile in pochi minuti con una bella camminata nel bosco . . . in questo periodo però la cascata è senza acqua . . .

Cascata Plera - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
Martina B.
5/5

Splendida fresca cascata immersa nel verde, ci si arriva comodamente in quanto si percorre a piedi una strada forestale bianca e battuta quindi accessibile anche al passeggino. Dal cartello c'è una passeggiata all'ombra e fresco della. Vegetazione di una 15 di minuti (passo da bambini 😅) c'è giusto un tratto di un centinaio di metri in discesa al sole, ecco se si vuole questo è il punto "peggiore" 🤪
I bimbi si sono divertiti l'acqua ovviamente è molto fredda, ma qualche temerario c'è sempre...a suo rischio e pericolo...
Consiglio di portarsi dei cambi... Soprattutto con I bambini che giocando sui sassi rischiano di scivolare e bagnarsi il culetto🤦‍♀️😅
Poi una volta vista la cascata ci si può dirigere verso la chiesetta e scendere al fiume x farsi un bel bagnetto sotto l'ombra del ponte 😉

Cascata Plera - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
Vincent T.
5/5

Posto magico… non è indicato benissimo bisogna seguire un percorso principale che inizialmente va in salita poi prosegue in discesa fino a quando si incontra il cartello che indica la cascata.

Cascata Plera - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
Marty G.
5/5

Segnalo che purtroppo a oggi la cascata è totalmente in secca nonostante le piogge dei giorni scorsi… un vero peccato, ero venuta apposta per vederla

Cascata Plera - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
Massimo D. L.
4/5

Luogo molto caratteristico, la cascata non è sempre presente solo quando piove molto o in estate quando il gestore della presa a monte viene parzialmente chiusa

Cascata Plera - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
Angelo C.
5/5

Sentiero breve ma inteso e bello. Si trova nei pressi del fiume tagliamento. Sul sentiero è possibile trovare un punto per ristorarsi, vicino ad un torrente. La cascata di questo periodo non c'era, secca del tutto.

Cascata Plera - Villa Santina, Ente di decentramento regionale di Udine
Carmine
5/5

Belle cascate, si raggiungono facilmente dalla stradina dove si può parcheggiare l'auto anche se non segnalate, con intuito e facendosi guidare dal fragore dell'acqua ci si arriva dopo una breve passeggiata di pochi minuti. Il posto non è ben curato. Per quanto riguarda la pulizia la responsabilità di lasciare pulito è di chi si reca in visita nel luogo e di chi ancora oggi butta le gomme della macchina nei boschi. Per il resto le cascate meritano di essere visitate, la natura è sempre bellissima in ogni suo aspetto.

Go up