Comune di Porto Valtravaglia - Porto Valtravaglia, Provincia di Varese
Indirizzo: Piazza Imbarcadero, 11, 21010 Porto Valtravaglia VA, Italia.
Telefono: 0332543801.
Sito web: comune.portovaltravaglia.va.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 86 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Comune di Porto Valtravaglia
⏰ Orario di apertura di Comune di Porto Valtravaglia
- Lunedì: 10–13
- Martedì: 10–13
- Mercoledì: 10–13
- Giovedì: 10–13, 15:30–18:30
- Venerdì: 10–13
- Sabato: 10–12
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione del Comune di Porto Valtravaglia, formulata in modo cordiale e informativo, adatta a chi è alla ricerca di informazioni su questo affascinante comune:
Il Comune di Porto Valtravaglia: Un'oasi di Bellezza sul Lago Maggiore
Il Comune di Porto Valtravaglia, situato in provincia di Varese, rappresenta un gioiello incastonato lungo la riva lombarda del magnifico Lago Maggiore. La sua posizione strategica, all'indirizzo Piazza Imbarcadero, 11, 21010 Porto Valtravaglia VA, Italia, lo rende facilmente accessibile e un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie del territorio circostante. Il numero di telefono è 0332543801, mentre il sito web ufficiale, disponibile all’indirizzo comune.portovaltravaglia.va.it, offre una panoramica completa delle attività e dei servizi offerti.
Specialità e Funzioni del Comune
Il Comune di Porto Valtravaglia si configura principalmente come un’amministrazione comunale, responsabile della gestione e dello sviluppo del territorio. La sua funzione principale è garantire il benessere dei cittadini, promuovere la crescita economica locale e preservare il patrimonio storico e culturale. Il comune si impegna a fornire servizi essenziali e a favorire la qualità della vita, creando un ambiente vivibile e accogliente per tutti.
Servizi e Accessibilità: Un Comune Attento al Cittadino
Porto Valtravaglia si distingue per la sua attenzione all'accessibilità. L'ingresso al comune è dotato di rampe per sedie a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di fruire dei servizi pubblici. Dispone inoltre di parcheggi riservati alle persone con disabilità, rendendo il luogo facilmente raggiungibile anche per chi necessita di particolari accorgimenti. Questa politica inclusiva riflette un impegno concreto verso l’inclusione sociale e la valorizzazione della diversità.
Un’Esperienza Ricca di Bellezze Naturali
La bellezza del paesaggio circostante è un elemento distintivo di Porto Valtravaglia. La sua posizione sul Lago Maggiore offre panorami mozzafiato e la possibilità di praticare una vasta gamma di attività all'aria aperta, come la navigazione, la pesca e il windsurf. Il comune è circondato da una natura rigogliosa, con sentieri escursionistici che si snodano tra boschi e colline.
Informazioni Utili e Valutazioni
Il Comune di Porto Valtravaglia vanta un numero significativo di recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.5/5. Questo testimonia la soddisfazione dei cittadini e dei visitatori per i servizi offerti e l'ambiente curato che il comune riesce a creare.
| Caratteristica | Dettaglio |
|-----------------------|-----------------------------------------|
| Indirizzo | Piazza Imbarcadero, 11, 21010 VA |
| Telefono | 0332543801 |
| Sito Web | comune.portovaltravaglia.va.it |
| Accessibilità | Rampe e parcheggi per sedie a rotelle |
Un Invito all'Esplorazione
Porto Valtravaglia è un luogo dove la storia, la natura e la cultura si fondono in un’armonia perfetta. È un invito a scoprire un angolo di Lombardia autentico e affascinante, dove il tempo sembra rallentare e la bellezza del paesaggio regna sovrana.
Per ulteriori informazioni, dettagli sulle iniziative in corso e per contattare direttamente gli uffici comunali, vi invitiamo a visitare il sito web: comune.portovaltravaglia.va.it. Siamo certi che troverete un valido supporto e un'ampia gamma di risorse utili per la vostra visita o per qualsiasi necessità.