Foiba 149-villa opicina - Trieste, Provincia di Trieste

Indirizzo: 34151 Trieste TS, Italia.
Telefono: 070843369.

Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante.
Opinioni: Questa azienda ha 80 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Foiba 149-villa opicina

Foiba 149-villa opicina 34151 Trieste TS, Italia

⏰ Orario di apertura di Foiba 149-villa opicina

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Foiba 149-villa Opicina è un'importante attrazione turistica situata a Trieste, in Italia. Con un'ottima valutazione di 4.3 su 5 stelle, basata su 80 recensioni su Google My Business, questa struttura offre un'esperienza unica ai visitatori. La sua ubicación è facile da trovare, con l'indirizzo di

Indirizzo: 34151 Trieste TS, Italia.

e il telefono

Telefono: 070843369.

Tra le specialità offerte, la Foiba 149-villa Opicina è soprattutto un museo, che offre l'opportunità di immergersi nella storia e nella cultura locale. Altri servizi e attrazioni includono un ristorante e un parcheggio accessibile per le sedi a rotelle. Questi aspetti rendono la Foiba 149-villa Opicina un'ottima scelta sia per i visitatori in carrozzina che per coloro che cercano una visita informativa e piacevole.

Le recensioni dei visitatori sono positive, con molti che lodano l'ambiente accogliente e l'atteggiamento cordiale del personale. Molte persone apprezzano l'opportunità di esplorare una parte significativa della storia locale e la bellezza naturale che circonda la struttura.

👍 Recensioni di Foiba 149-villa opicina

Foiba 149-villa opicina - Trieste, Provincia di Trieste
michele U.
4/5

La Foiba 149-villa opicina è la "sorella minore" della vicina Foiba di Basovizza. Essa e' "minore" per dimensioni ma non meno importante per testimoniare fatti accaduti nella prima metà del 1900
È raggiungibile impostando la ricerca su Maps
Mio commento:
le foibe disseminate nell'area del Carso Italo-sloveno erano finora poco o niente conosciute ed esistevano solamente in un'aura crepuscolare di lontani ricordi
È necessario visitare le foibe senza pregiudizi di tipo etnico-politico perché la "macchina della morte" prodotta dal pensiero umano ha investito tutto il pianeta nei primi 50 anni del '900 senza risparmiare nessuno

Foiba 149-villa opicina - Trieste, Provincia di Trieste
Matteo M.
4/5

Foiba di Opicina, facilmente localizzabile, lungo la strada c’è una chiara indicazione su una stradina sterrata carrabile, una 20ina di metri dopo il centro di metano trovate la stele commemorativa.

Foiba 149-villa opicina - Trieste, Provincia di Trieste
Cap. N.
5/5

5 stelle per il luogo e quello che rappresenta, ma: è scarsamente segnalato (si risolve con MAPS) e manutenuto male.
Un Monumento Nazionale che meriterebbe migliori attenzioni sia da parte delle Istituzioni che dei cittadini italiani.

Foiba 149-villa opicina - Trieste, Provincia di Trieste
M P.
5/5

Monumento Nazionale dove sono stati infoibati dai Titini italiani e altri. Mi dispiace che le minoranze locali non riconoscano questo luogo di martirio.

Foiba 149-villa opicina - Trieste, Provincia di Trieste
Studio B. G. P.
4/5

Un luogo tragico, che conserva la sua essenza drammatica ma che però meriterebbe una migliore organizzazione degli spazi dedicati alla comprensione. Spesso, la divulgazione od il racconto di molti eventi tragici della nostra storia, sono affidati alla sensibilità famigliare, quasi che la società si vergogni di riconoscere i suoi errori. Sarà per questo che luoghi come questo appaiono dimenticato? Tutti dovrebbero conoscerli

Foiba 149-villa opicina - Trieste, Provincia di Trieste
Elisabetta A.
3/5

Peccato perchè poco valorizzato. Sono siti storici a cui bisognerebbe dare più valore

Foiba 149-villa opicina - Trieste, Provincia di Trieste
gianluigi V.
5/5

La foiba non si trova lungo la via ma con un breve avvicinamento a piedi. Bisogna restare sulla strada sterrata. Se si va dietro la stazione a metano passando per il sentiero sulla destra che la precede é possibile raggiungere l'abisso di Opicina. Una foiba aperta.

Foiba 149-villa opicina - Trieste, Provincia di Trieste
Ennio C.
1/5

Luogo da visitare assieme alla visita alla Risiera di Trieste. Nel primo si sepellivano i morti ammazzati di destra il secondo ėstato ľunico campo di sterminio nazista in Italia. Entrambi vergogne dell'essere umano.

Go up