Forni Avoltri nella grande guerra - Forni Avoltri, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Corso Italia, 3, 33020 Forni Avoltri UD, Italia.
Telefono: 3334307827.

Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di Forni Avoltri nella grande guerra

Forni Avoltri nella Grande Guerra è un'attrazione storica situata in una posizione strategica nel bellissimo Corso Italia, 3, 33020 Forni Avoltri UD, Italia. Questo luogo offre una profonda immersione nella storia e nella cultura del periodo bellico, grazie al suo museo che raccoglie testimonianze e reperti unici legati alla prima guerra mondiale. Il numero di telefono è il 3334307827, che puoi utilizzare per ulteriori informazioni o prenotazioni.

Il museo di Forni Avoltri è specializzato in questo campo specifico, offrendo una panoramica completa dell'impatto della Grande Guerra sulle popolazioni locali. Questa struttura è accessibile a persone con disabilità motorie, con bagni e spazi di parcheggio adeguati per sedie a rotelle. Inoltre, dispone di una toilette e un ristorante, rendendo il luogo adatto anche per famiglie con bambini.

Forni Avoltri nella Grande Guerra ha ricevuto recensioni molto positive, con una media di 4.9 stelle su 5 su Google My Business. Questo testimonia la qualità delle informazioni e dell'esperienza offerte ai visitatori. Con 14 recensioni totali, i visitatori hanno espresso il loro apprezzamento per la commovente e coinvolgente narrazione degli eventi storici, nonché l'ambiente accogliente e ben curato.

Se stai cercando di approfondire la storia della Grande Guerra o vuoi visitare un museo coinvolgente, Forni Avoltri nella Grande Guerra è sicuramente un'ottima scelta. La sua ubicazione in un contesto paesaggistico meraviglioso, le sue caratteristiche accessibili e le recensioni eccezionali ne fanno un'esperienza unica e ricordi indimenticabili.

👍 Recensioni di Forni Avoltri nella grande guerra

Forni Avoltri nella grande guerra - Forni Avoltri, Ente di decentramento regionale di Udine
Simone M.
5/5

Bellissimo museo, adiacente a quello etnografico, che è chiaramente frutto della passione del signor Giacomo e degli altri volontari. Hanno trovato il modo di permetterci la visita in una giornata piovosa di settembre nonostante fosse già fuori stagione e il signor Fabiano si è dimostrato una guida estremamente informata e interessante, non solo per gli adulti ma anche per i più piccoli. Una cosa è sentire parlare di grande guerra, tutt'altra cosa è il racconto di chi, in questo paese, l'ha vissuta sulla propria pelle o su quella dei propri famigliari, lasciate un'offerta per questa splendida iniziativa. CONSIGLIATO!!!

Forni Avoltri nella grande guerra - Forni Avoltri, Ente di decentramento regionale di Udine
Enrico G. C.
5/5

Museo molto affascinante, assolutamente da vedere. La guida nonché l'ideatore, il signor Giacomo, persona altamente preparata che trasmette passione per quell'epoca che non c'è più.

Forni Avoltri nella grande guerra - Forni Avoltri, Ente di decentramento regionale di Udine
Emanuela R.
5/5

Se vi trovate a passare per Forni Avoltri vi dovete assolutamente fermare a visitarlo. Insuperabile il signor Giacomo guida e ideatore della parte relativa alla prima guerra mondiale. È difficile descrivere a parole le emozioni che è riuscito a trasmettere nel presentare le ricostruzioni e gli oggetti presenti. Ci siamo persi per oltre un' ora ad ascoltarlo senza stancarci...i miei figli non volevano andare via. Molto interessante anche la parte relativa agli usi e costumi del paese. Infine non dimenticate di lasciare la vostra firma e anche un' offerta 🤪.

Forni Avoltri nella grande guerra - Forni Avoltri, Ente di decentramento regionale di Udine
Lucia M.
5/5

Nato una quindicina di anni fa da un'esposizione temporanea poi divenuta permanente, questo Museo - arricchitosi nel tempo e tuttora in via di ampliamento - è una rara, toccante e incredibile testimonianza non solo delle vicende del primo conflitto mondiale e della realtà etnografica della Carnia (e di Forni Avoltri nello specifico), ma anche della competenza, della passione e della dedizione dimostrate dai volontari che lo gestiscono, in particolare dal sig. Giacomo, che ho avuto la fortuna di avere per guida.
È consigliabile visitarlo senza fretta, prendendosi il tempo necessario per ammirare i reperti e gli oggetti esposti e soprattutto per immergersi nella realtà dell'epoca, guidati dalla sua conoscenza straordinaria e dall'entusiasmo con cui la trasmette.
Si tratta insomma di una tappa imperdibile per chiunque visiti la zona: mi auguro davvero che venga conosciuto e apprezzato quanto merita.

Forni Avoltri nella grande guerra - Forni Avoltri, Ente di decentramento regionale di Udine
giulio A.
4/5

Fatto una bella wd emozionante festa alpina a ricordo degli eventi della prima guerra mondiale.

Forni Avoltri nella grande guerra - Forni Avoltri, Ente di decentramento regionale di Udine
Luisa C.
5/5

La visita del museo mi ha emozionato per i tanti documenti e reperti presenti ma anche per la passione e la sapienza sulla argomento del Signor Giacomo e dei suoi collaboratori /volontari. Grazie di cuore.

Forni Avoltri nella grande guerra - Forni Avoltri, Ente di decentramento regionale di Udine
Fabrizio T.
5/5

Da visitare sicuramente. Il curatore è disponibilissimo a raccontare episodi della grande guerra e staresti giornate intere ad ascoltare.

Forni Avoltri nella grande guerra - Forni Avoltri, Ente di decentramento regionale di Udine
Daniele A.
5/5

Professionali, affiatati, coinvolgenti.
Davvero bravi

Go up