Forte Ardietti (Ponti sul Mincio) - Ponti sul Mincio, Provincia di Mantova

Indirizzo: Località Mano di Ferro, 46040 Ponti sul Mincio MN, Italia.
Telefono: 3518968121.
Sito web: turismo.comune.pontisulmincio.mn.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 294 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Forte Ardietti (Ponti sul Mincio)

Forte Ardietti (Ponti sul Mincio): Una Visita Histórica y Cultural

Forte Ardietti, ubicado en la localidad de Mano di Ferro en Ponti sul Mincio, es un museo militar situado en el corazón de la provincia de Mantua, Italia. Este atractivo histórico fue construido a mediados del siglo XIX por el genio militar austriaco con el objetivo de defender la fortaleza de Peschiera. El fuerte es una pieza clave en la historia militar y un testimonio de la arquitectura defensiva del siglo XIX.

Características y Ubicación

Se encuentra en Località Mano di Ferro, 46040 Ponti sul Mincio MN, Italia, y puede visitarse con facilidad desde diversas localidades de la zona. El acceso es fácil y está equipado con toilettes y un restaurante, lo que facilita la estancia de todos los visitantes, incluidos los niños y las personas con movilidad reducida, ya que el acceso es viable en silla de ruedas.

Horarios de Visita

  • Del 1 de julio al 16 de septiembre, todos los días excepto lunes, de 10 a 13 y de 16 a 19.
  • Del 22 de septiembre al 28 de octubre, solo fines de semana, de 10 a 12 y de 15:30 a 18:30.
  • El precio de la entrada es de 5 euros.

Audioguía y Experiencia

El fuerte ofrece una audioguía descargable en el teléfono, lo que permite a los visitantes adentrarse en la historia y conocer los principales lugares del fuerte. Este recurso educativo, junto con el recorrido por las instalaciones, proporciona una experiencia inolvidable y educativa para todos los visitantes.

Opiniones y Calificaciones

Forte Ardietti ha recibido un total de 294 opiniones en Google My Business, con una calificación de 4.5/5. Los visitantes destacan la belleza del fuerte, su historia y la forma en que se puede recorrer y aprender sobre la defensa militar del siglo XIX en la zona. La mayoría de las visitas se llevan a cabo en el fin de semana, lo que permite a los visitantes disfrutar al máximo de este atractivo histórico.

Recomendación Final

Si estás interesado en la historia militar, la arquitectura defensiva o simplemente deseas una visita cultural en el norte de Italia, Forte Ardietti es una visita que no debes perderte. Para obtener más información, visita su página web o llama al 3518968121 para obtener más detalles sobre las visitas y los horarios actuales.

Te esperamos para que vivas una experiencia única en Forte Ardietti, donde la historia se vuelve realidad.

👍 Recensioni di Forte Ardietti (Ponti sul Mincio)

Forte Ardietti (Ponti sul Mincio) - Ponti sul Mincio, Provincia di Mantova
Enzo O.
5/5

Bellissimo forte realizzato a meta' dell'ottocento dal genio militare asburgico, a difesa della fortezza di Peschiera.
Visitabile fino al 30/06 solo nel weekend (10-12 e 15.30-18.30)
Dal 01/07 al 16/09 tutti i giorni, tranne il lunedì (10-13; 16-19)
Dal 22/09 al 28/10 solo nel weekend (10-12 e 15.30-18.30) a 5 euro. L'audioguida scaricabile sul telefono permette, seguendo il percorso, di conoscerne la storia i principali luoghi

Forte Ardietti (Ponti sul Mincio) - Ponti sul Mincio, Provincia di Mantova
Roberto P.
5/5

Questo luogo fino ai primi anni 90 era adibito a polveriera
dell' esercito italiano.
Negli ultimi due mesi del servizio militare
(Gennaio/Febbraio 1993) ho contribuito allo svuotamento e al trasporto di tutto il materiale bellico.
Emozionante visitare il posto dopo più di 30 anni

Forte Ardietti (Ponti sul Mincio) - Ponti sul Mincio, Provincia di Mantova
Carlo L.
5/5

È un'escursione culturale, per la storia del forte, e naturalistica, perché il monumento si trova in piena campagna. È possibile aderire alle iniziative in cui figuranti vestiti da soldati austriaci fanno da guida in tutto il forte, esterno e interno. Le guide sono competenti e molto disponibili. Durante il tragitto si incontrano altri figuranti, come l'ostessa o il panettiere che raccontano ulteriori particolari della vita nel forte. Per i turisti di lingua diversa dall'italiano è disponibile un'audio guida nella lingua preferita. Disponibile un parcheggio sull'erba a ridosso del forte. Indossare scarpe e non sandali. Qualche difficoltà per le persone non autosufficienti.

Forte Ardietti (Ponti sul Mincio) - Ponti sul Mincio, Provincia di Mantova
Valeria N.
5/5

Assolutamente da visitare. La parte interna del forte è più grande di quanto ci si possa aspettare vedendolo dall'esterno.
Il signore all'ingresso è davvero uno spettacolo. Gentilissimo e sa davvero tantissime cose. Se si ha la fortuna di potersi far raccontare la storia del forte da lui la visita ha tutto un altro valore.
Noi abbiamo avuto la doppia fortuna di incontrare, nella prima caponiera, i componenti del gruppo storico che rappresenta il quartier generale dei Piemontesi, i quali ci hanno raccontabto davvero tantissime.cose.
Il costo del biglietto e di soli 5 euro. L'ultimo ingresso è mezz'ora prima della chiusura (gli orari cambiano a seconda del periodo).

Forte Ardietti (Ponti sul Mincio) - Ponti sul Mincio, Provincia di Mantova
Corrado S.
5/5

Bellissima esperienza!
Accolti in modo stupendo, anche oltre l’orario di visita.
Esperienza da provare sicuramente, audio video scaricabile in loco, piena di storia, spiegazioni e dettagli!
Bravissimi!

Forte Ardietti (Ponti sul Mincio) - Ponti sul Mincio, Provincia di Mantova
Mariagrazia E.
5/5

Il luogo è molto bello di grande interesse storico e molto ben tenuto con ottima manutenzione, nei giorni in cui vi sono i figurati in costume le guide sono molto brave e coinvolgenti adatto in famiglia per trascorrere un momento di cultura alla portata di tutti e riscoprire il territorio.. consiglio vivamente

Forte Ardietti (Ponti sul Mincio) - Ponti sul Mincio, Provincia di Mantova
Mari U.
4/5

Premesso che non l'ho visitato all'interno ma valutato soltanto nei cortili esterni, è certo un importante frammento della storia risorgimentale. La sua architettura militare appartiene al "sistema poligonale"; tracciato ottagonale simmetrico con fronte di gola rientrante a tenaglia di 100 gradi; ridotto tondeggiante con cortile interno, a due piani voltati; murature in conci di pietra da taglio e volte in laterizio.
Faceva parte del cosiddetto "Quadrilatero" (un insieme di quattro città fortificate appoggiate sulla linea dei fiumi Mincio (Peschiera e Mantova) e Adige (Verona e Legnago) che erano il centro del controllo militare austriaco in Italia; era parte dei sedici forti fatti realizzare dal governo asburgico durante il periodo di dominazione del lombardo-veneto. Fu iniziato nel 1856 e terminato nel 1861, arrivando a noi sostanzialmente integro. Poteva ospitare 612 soldati, era dotato di 25 cannoni, 12 obici e due mortai. Dopo il 1866 (Terza Guerra d'Indipendenza), passò al Regno d'Italia, divenendo una vera e propria fortezza fino al 1918 dopodiché fu usato come deposito di munizioni fino al 1998 e in seguito passò al Demanio. È curato da volontari ed è possibile affittarlo per eventi.
Curiosità: è stato scelto come nuovo set cinematografico del videogioco "Assassin's Creed".
Nel paese vi sono cartelli indicatori utili per trovarlo; ha un parcheggio di pertinenza gratuito e si trova nella campagna tra i comuni di Ponti sul Mincio e Peschiera del Garda.
Da rivedere con visita degli interni.

Forte Ardietti (Ponti sul Mincio) - Ponti sul Mincio, Provincia di Mantova
Stefano C.
4/5

Luogo di interesse storico davvero ben conservato, unica pecca i parcheggi un poco trasandati, ma merita la visita

Go up