Reggimento Piemonte Cavalleria (2°) Caserma "Guido Brunner" - Opicina, Provincia di Trieste

Indirizzo: Via di Prosecco, 241, 34151 Opicina TS, Italia.
Telefono: 040211377.
Sito web: esercito.difesa.it
Specialità: Base militare.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Hearing loop.
Opinioni: Questa azienda ha 54 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Reggimento Piemonte Cavalleria (2°) Caserma "Guido Brunner"

Reggimento Piemonte Cavalleria (2°) Caserma

⏰ Orario di apertura di Reggimento Piemonte Cavalleria (2°) Caserma "Guido Brunner"

  • Lunedì: 09–16
  • Martedì: 09–16
  • Mercoledì: 09–16
  • Giovedì: 09–16
  • Venerdì: 09–11
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Reggimento Piemonte Cavalleria (2°) Caserma "Guido Brunner"

La Caserma "Guido Brunner" es un importante centro de entrenamiento militar ubicado en Opicina, en la provincia de Trieste, Italia. La caserma es el hogar del Reggimento Piemonte Cavalleria (2°), una unidad militar especializada en cavallería ligera.

Ubicación

La Caserma "Guido Brunner" se encuentra en Via di Prosecco, 241, 34151 Opicina TS, Italia.

Información de contacto

Para obtener más información o realizar una cita, puede contactar a la caserma mediante el teléfono 040211377 o visitar su sitio web en esercito.difesa.it.

Specialità

La Caserma "Guido Brunner" es una base militar, lo que significa que es un centro de entrenamiento y operaciones militares.

Características

La caserma ofrece diversas características que la hacen un lugar ideal para aquellos que buscan formación militar. Algunas de estas características incluyen:

Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Tavoli accessibili in sedia a rotelle
* Hearing loop

La ubicación de la caserma en Opicina, en la provincia de Trieste, la hace accesible para aquellos que buscan una base militar en el norte de Italia.

Opiniones

La Caserma "Guido Brunner" ha recibido 54 opiniones en Google My Business, con una media de 4.6/5. Los usuarios han elogiado la instalaciones y el servicio de la caserma, destacando su experiencia en el entrenamiento y operaciones militares.

Es importante destacar que la Caserma "Guido Brunner" ofrece una experiencia única y valiosa para aquellos que buscan formación militar. Con su ubicación en el norte de Italia y sus características accesibles, es un lugar ideal para aquellos que buscan un centro de entrenamiento militar de alta calidad.

Recomendación

Si está buscando una base militar de alta calidad en el norte de Italia, la Caserma "Guido Brunner" es una excelente opción. Con su ubicación en Opicina y sus características accesibles, es un lugar ideal para aquellos que buscan formación militar. Puede contactar con la caserma a través de su sitio web o teléfono para obtener más información y realizar una cita.

👍 Recensioni di Reggimento Piemonte Cavalleria (2°) Caserma "Guido Brunner"

Reggimento Piemonte Cavalleria (2°) Caserma
Giambattista S.
5/5

Sono stato alla Caserma Brunner per la leva obbligatoria da ottobre 1983 a luglio 1984, (secondo Piemonte Cavalleria / sesto scaglione 1983), dopo aver fatto il CAR e il CAR avanzato ad Albenga, alla Caserma Piave.
A distanza di tempo, posso considerare l'esperienza del servizio di leva come "istruttiva", anche se all'epoca la vedevo più come una "perdita di tempo".
PS: Le foto allegate risalgono a quel periodo; per motivi di privacy, ho ritagliato quelle con le persone.

Reggimento Piemonte Cavalleria (2°) Caserma
Claudio C.
5/5

Secondo scaglione 82 un anno indimenticabile a Opicina alla caserma Brunner,un grazie al Maresciallo Casula,per le partite a tennis che hanno alleggerito il servizio di leva

Reggimento Piemonte Cavalleria (2°) Caserma
S B. (.
4/5

Caserma "Guido Brunner" Reggimento "Piemonte Cavalleria" (2º) tra i più antichi dell'Arma di cavalleria dell'Esercito Italiano. Oggi appartiene alla specialità "cavalleria di linea", attualmente è inquadrato nella Brigata alpina "Julia" della quale costituisce pedina esplorante.

Reggimento Piemonte Cavalleria (2°) Caserma
aniello A.
5/5

Fine anno 72 e l'anno 73 gestivo il bar del circolo ufficiali, il Comandante era il colonnello Olindo De Sarno, c'era il cuoco che era sardo, bravissima persona tenevamo una lepre x mascotta che in seguito metterò delle foto, ten.col. Pierce

Reggimento Piemonte Cavalleria (2°) Caserma
Ikoco
1/5

Una stella per la distanza, solo 4 giorni di viaggio.Grande lezione di vita e rispetto verso gli altri. Dodicesimo 80 18A 1° Squadrone, comandante capitano Faciolla 3 campi; Meduna, Teulada, aggregato a Cervignano più una Polveriera.
Saluti

Reggimento Piemonte Cavalleria (2°) Caserma
Giacomo N.
5/5

Ho fatto il militare qui, 5° sc/90, come autista (54G). Bellissima esperienza, un anno formativo e irripetibile. Un caro saluto ai miei commilitoni e a tutti i Cavalieri.

Reggimento Piemonte Cavalleria (2°) Caserma
Giancarlo M.
5/5

arrivato al 2°reggimento nel mese di marzo 1970 dalla scuola acs di lecce ,( che con grande emozione ho visitato dopo 50 anni )destinato al distaccamento di borgo grotta gigante , comandante dello squadrone cap. Riccardo Trevisan che ho avuto l'onore di rincontrarlo dopo 40 anni. Felicissimo ritornerei a rifare questa esperienza di vita, ed a mio modesto parere è quello che manca ai giovani d'oggi. Un grande abbraccio a tutti i cavalieri

Reggimento Piemonte Cavalleria (2°) Caserma
ANDREA P.
5/5

Tra il 1975 e il 1986 Il nome era:
2^ Gruppo Squadroni Meccanizzato “Piemonte Cavalleria”.

Go up