Rifugio Barbara Lowrie - Bobbio Pellice, TO

Indirizzo: Grande del Pis, valle dei Carbonieri, 10060 Bobbio Pellice TO, Italia.
Telefono: 0121930077.
Sito web: rifugiobarbara.it
Specialità: Rifugio di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 611 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Rifugio Barbara Lowrie

Il Rifugio Barbara Lowrie, situato nell'idilliaco valle dei Carbonieri, è un'oasi di pace e bellezza naturale che incanta i visitatori con le sue squisite specialità culinarie e l'ospitalità autentica. L'indirizzo esatto è Grande del Pis, valle dei Carbonieri, 10060 Bobbio Pellice TO, Italia.

Per chi desidera contattare il rifugio, il numero di telefono è il 0121930077, mentre il sito web ufficiale è rifugiobarbara.it. Questo rifugio di montagna, con le sue caratteristiche uniche, offre un'esperienza unica per chi ama la natura e la cucina tradizionale.

Il Rifugio Barbara Lowrie è noto per le sue ottime recensioni, con un punteggio mediamente di 4.4/5 basato su 611 recensioni su Google My Business. Questo elogia la qualità dell'ospitalità e della cucina offerta.

Il rifugio è aperto tutto l'anno e offre diverse attività all'aperto, come escursioni in mountain bike, trekking, sci di fondo e sci alpinismo. Durante l'estate, il rifugio organizza anche eventi e feste per i visitatori.

Le specialità del Rifugio Barbara Lowrie includono piatti locali preparati con prodotti biologici e freschi del posto, come il famoso risotto ai funghi, la polenta con la ricotta e le pizze cotte nel forno a legna. Inoltre, il rifugio offre anche una vasta selezione di vini locali e internazionali.

Il Rifugio Barbara Lowrie è un luogo ideale per chi vuole trascorrere qualche giorno lontano dalla caotica vita città, immerso nella natura e in un'atmosfera familiare e accogliente. Se stai cercando una meta per la tua prossima avventura in montagna, non esitare a contattare il rifugio attraverso il sito web per eventuali informazioni aggiuntive o prenotazioni. Sarà un'esperienza indimenticabile

👍 Recensioni di Rifugio Barbara Lowrie

Rifugio Barbara Lowrie - Bobbio Pellice, TO
Marco C.

Insieme ai miei amici abbiamo fatto il giro dei tre rifugi è il Barbara è stato il terzo che abbiamo incontrato, ma non vi abbiamo soggiornato poiché avevamo le tende; una volta arrivati ci hanno indicato le posizioni vicino al rifugio in cui avremmo potuto montarle e sono stati cordiali fin da subito. Costruzione classica, semplice e paesaggio magnifico, nonostante il tempo poco accogliente, freddo e piovoso. Durante i quattro giorni di cammino abbiamo sempre cucinato ciò che ci eravamo portati dietro, ma per quest’ultima sera volevamo goderci una buona cena in rifugio, così nel pomeriggio, mentre ci servivano un buon tè caldo, abbiamo chiesto per la cena e, sebbene fossero praticamente al completo, hanno riservato un tavolo per noi sette. Con soli 23 euro cadauno abbiamo fatto un’ottima cena con menù fisso, dagli antipasti al dolce, con acqua compresa e genepy e genziana alla fine offerti dalla casa; inoltre, hanno soddisfatto egregiamente ogni nostra esigenza, di un menù vegetariano e uno per celiaci. Personale più che efficiente, simpaticissimo e cordiale, l’atmosfera di casa e accogliente che c’era tra gli ospiti e i gestori ha fatto il resto; ci hanno spiegato molto volentieri la storia del rifugio, dopo che noi, interessati, avevamo chiesto spiegazioni sul nome che porta. Sicuramente ci torneremo!

Rifugio Barbara Lowrie - Bobbio Pellice, TO
Marcella C. G.
5/5

Bellissimo posto, ideale per chi stia ultimando il corso "Classic 10 Week" o "Fundamentals" di Wim Hof e per chi voglia fare i bagni in natura (no per principianti assoluti).
Il rifugio è confortevole e il personale è cordiale e disponibile anche con i campeggiatori. La cucina, che si adatta alle necessità di vegetariani, vegani e celiaci, è gustosa e con materie prime di qualità. Ottima polenta!
Merita una menzione particolare lo yogurt della colazione, dolce e cremoso, e la panna cotta (unico neo: il caramello, meglio una salsa di frutti di bosco).

Rifugio Barbara Lowrie - Bobbio Pellice, TO
Ilaria B.
5/5

Il rifugio è stato il punto di partenza per una camminata verso il rifugio Barant. Mi sono fermata lì per fare una seconda colazione e poi, una volta tornata, anche il pranzo.
Ho trovato dietro al bancone persone veramente gentili e disponibili, mi hanno aspettata con tavola apparecchiata per il pranzo, e non è cosa da poco, considerando che sono tornata in pauroso ritardo alle 16 circa.
Ho mangiato molto bene e mi sono sentita davvero accolta, grazie davvero.
Assolutamente consigliato se volete passare in zona e vedere panorami stupendi.
Si può arrivare anche in macchina, la strada è asfaltata e bella, ovviamente stretta come tutte le strade di montagna.

Rifugio Barbara Lowrie - Bobbio Pellice, TO
Sonia G.
5/5

Ci siamo stati a fine agosto per la seconda volta, ci siamo trovati molto bene. Sono stata accontentata per un pranzo vegano, un’ottima polenta taragna, con a parte un’ottima sala da di pomodoro e dei buonissimi fagioli. Antipasto di verdure, Tutto molto buono. Porzioni abbondanti e costo nella norma. Buonissimi amari fatti in casa e gentilmente offerti. Rifugio consigliatissimo!

Rifugio Barbara Lowrie - Bobbio Pellice, TO
Cri S.
1/5

Mi è impossibile recensire visto che, dopo 10 km a piedi partendo da Bobbio Pellice per conoscere questo luogo ancora a noi sconosciuto, siamo arrivati trovando non un luogo di montagna in quota ed alpeggio ma l' invasione di casinari urlanti " merenderos " dove tra il pascolo di mucche, lanciavano pure le bocce e palloni.
La lunga attesa senza pretesa per poter prendere un dolce ed un caffè vista la non poco impegnativa camminata ed invece, essere costretti a venire via per la scortesia ed indifferenza.
Capiamo la problematica di simile invasione ma gli escursionisti meritano la medesima attenzione, di un comodo merenderos in Suv che mangia polenta e beve 3 birre.
Peccato, porteremo con noi un brutto ricordo di questo luogo, trasformatosi con 3 euro d' ingresso, non montagna dove poter persino scorgere marmotte, in un plateale casino.

Rifugio Barbara Lowrie - Bobbio Pellice, TO
Maison S.

Rifugio accogliente e pasti appetitosi. Ottima la polenta con la salsiccia al vino e le tagliatelle fresche al ragu' bianco. Il personale e' molto gentile e si prodiga per supportarti in ogni minima esigenza o problema. Inoltre sono molto simpatici e spesso, alla fine della giornata, si ride insieme bevendo un caffe' o un bichiere di vino.|Il luogo e' paradisiaco, con le sue piscinette di acqua cristallina e l'erbetta verde smeraldo.|Frequentato placidamente da animali di ogni specie. Io ho paortato la mia cagnetta Zumie ma non mancano, di passaggio, mucche e cavalli.|Grazie ragazzi! Sara & Zumie

Rifugio Barbara Lowrie - Bobbio Pellice, TO
Etono-Fefo

Gita giornaliera al rifugio Barbara Lowrie, molto bello il pianoro: ampio, soleggiato, con il torrente nel mezzo.||La strada per arrivare MOLTO STRETTA: in alcuni casi non si passa e bisogna fare retromarcia, con lo strapiombo da un lato e la montagna dall'altro.|L'Ecopass di 3 Euro, che si paga per salire, è stato ben speso x la manutenzione, la strada è in ottimo stato, asfaltata da poco.||Il rifugio è il classico rifugio di montagna, con più o meno il solito menù. Cameriere veloci ed efficienti, la qualità dei piatti è nella norma, non proprio affabili i titolari; se la giornata lo consente, i tavoli all'aperto vi permettono di godere della splendida vista; |rapporto prezzo-qualità sufficiente. ||A noi è capitato un inconveniente, che ci ha rovinato la giornata: avviso che ci arriverà la multa della Forestale, 124 euro, per transito fuoristrada su sentieri di montagna o mulattiere…etc, infrazione non contestata per assenza del conducente: infatti alle 12.00 eravamo tutti a mangiare la polenta. ...magra consolazione: il foglietto ce lo avevano anche tutti quelli parcheggiati intorno a noi...

Rifugio Barbara Lowrie - Bobbio Pellice, TO
Laura R.

Mia figlia è andata in tenda con le sue amiche vicino al rifugio. Vi si sono recate per una consumazione ma sono state trattate con estrema scortesia a più riprese. Ricordo già in passato quando avevamo pranzato lì di non avere avuto una buona impressione. È un peccato che un luogo così bello sia gestito da persone che non solo non sappiano essere accoglienti ma che approfittino dei turisti per sfogare il proprio malanimo.

Go up