Ruderi di Frassaneit di Sopra e Sotto - Tramonti di Sopra, PN

Indirizzo: Tramonti di Sopra, Strada Regionale 552, 33090 Tramonti di Sopra PN, Italia.
Telefono: 0427869012.
Sito web: sentierinatura.it
Specialità: Città fantasma, Sito storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Ruderi di Frassaneit di Sopra e Sotto

Ruderi di Frassaneit di Sopra e Sotto Tramonti di Sopra, Strada Regionale 552, 33090 Tramonti di Sopra PN, Italia

⏰ Orario di apertura di Ruderi di Frassaneit di Sopra e Sotto

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una presentazione dettagliata delle Ruderi di Frassaneit di Sopra e Sotto, pensata per offrire informazioni complete e un invito alla scoperta:

Le Ruderi di Frassaneit di Sopra e Sotto: Un Viaggio nel Tempo

Le Ruderi di Frassaneit di Sopra e Sotto rappresentano un luogo di grande fascino e suggestione, situato nel pittoresco comune di Tramonti di Sopra, in provincia di Pordenone, nel cuore delle Prealpi Carniche. Questo sito, raggiungibile tramite una piacevole escursione naturalistica, offre agli appassionati di storia, architettura e natura un'esperienza unica e indimenticabile.

Posizione e Contatti

L'indirizzo preciso è: Strada Regionale 552, Tramonti di Sopra, 33090 Pordenone, Italia. Per informazioni e dettagli, è possibile contattare il numero di telefono: 0427869012 oppure visitare il sito web ufficiale: sentierinatura.it.

Caratteristiche e Storia

Le Ruderi di Frassaneit sono un borgo abbandonato, un vero e proprio fantasma del passato, che ha visto la sua vita fiorente interrotta negli anni '60. Un tempo, questo luogo era rinomato per la produzione della "pitina", un salume tipico della zona, un'attività che ne decretò la prosperità. La sua posizione strategica, immersa nel verde delle Prealpi, lo rendeva un punto di riferimento importante.

Il percorso escursionistico che conduce alle rovine è di circa un'ora, con un dislivello contenuto e quindi accessibile a un vasto pubblico. La natura circostante offre panorami mozzafiato e la possibilità di esplorare un ecosistema ricco e variegato.

Dati di Interesse e Accessibilità

Il sito è dotato di un ingresso e un parcheggio accessibili in sedia a rotelle, rendendolo fruibile anche a persone con mobilità ridotta. L'ambiente è particolarmente adatto ai bambini, che potranno esplorare le rovine e immaginare la vita che un tempo animava questo luogo.

L’assenza di barriere architettoniche e la presenza di percorsi agevoli ne fanno una meta ideale per famiglie e per chiunque desideri godersi la bellezza del paesaggio senza limiti.

Opinioni e Valutazioni

Le recensioni online testimoniano la bellezza e il fascino di questo luogo. La media delle valutazioni è di 4.5/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori e la loro ammirazione per la storia e l'atmosfera unica di Frassaneit.

L’esperienza di chi visita questo borgo abbandonato è spesso caratterizzata da un senso di meraviglia e di connessione con il passato, come suggeriscono le descrizioni trovate online. Molti visitatori rimangono colpiti dalla suggestiva presenza delle rovine e dalla possibilità di immaginare la vita quotidiana di chi abitava un tempo in quel luogo.

Specialità

Le specialità di questo sito sono:

Città fantasma
Sito storico

Conclusione e Invito all'Azione

Le Ruderi di Frassaneit di Sopra e Sotto rappresentano un tesoro nascosto delle Prealpi Carniche, un luogo dove la storia, la natura e l'architettura si fondono in un'esperienza unica. Se siete alla ricerca di un'escursione fuori dai sentieri battuti, un'immersione nel passato e un contatto con la bellezza selvaggia delle Prealpi, vi invitiamo a visitare il sito web sentierinatura.it per ottenere maggiori informazioni e pianificare la vostra visita. Non esitate a contattare direttamente l'ente gestore per chiarimenti o assistenza. Siete pronti a scoprire le Ruderie

👍 Recensioni di Ruderi di Frassaneit di Sopra e Sotto

Ruderi di Frassaneit di Sopra e Sotto - Tramonti di Sopra, PN
Daniele M.
5/5

Borgo abbandonato alla metà degli anni 50 e precedentemente famoso in quanto luogo in cui si produceva la famosa pitina che è un salume tipico di questa zona. Si può raggiungere con una semplice escursione che poi prosegue verso un bacino idroelettrico. Il percorso è di circa 1 ora e senza particolari difficoltà

Ruderi di Frassaneit di Sopra e Sotto - Tramonti di Sopra, PN
Luca B.
4/5

Particolare borgo abbandonato da molti anni, fa pensare che dele famiglie vivessero qui. Si trova su internet che questo bordo è stato lasciato negli anni 60.

Ruderi di Frassaneit di Sopra e Sotto - Tramonti di Sopra, PN
Gessica F.
5/5

Xke'e un luogo meraviglioso dove poter rilassarsi al suono della natura,dallo scorrere della Meduna,agli uccelli e se si è fortunati ti ritrovi avanti a te nel sentiero pure un bel capriolo:-) Parola d'ordine e xo'RISPETTARE LA NATURA !!! Grazie 🙂

Ruderi di Frassaneit di Sopra e Sotto - Tramonti di Sopra, PN
Gigliola F.
5/5

Bellissima passeggiata non particolarmente impegnativa, aggiungendo un ora di cammino si arriva al lago di Ciul. Posti molto belli

Ruderi di Frassaneit di Sopra e Sotto - Tramonti di Sopra, PN
Andrea F.
5/5

Un luogo dove rilassarsi senza stress e confusione, evviva i facchinuc.

Ruderi di Frassaneit di Sopra e Sotto - Tramonti di Sopra, PN
Alessandro
5/5

Antico borgo abbandonato non molto lontano dalle famose pozze smeraldine

Ruderi di Frassaneit di Sopra e Sotto - Tramonti di Sopra, PN
Andrea C.
5/5

Venendo a Frassaneit sembra di fare un salto indietro nel tempo! Da vedere almeno una volta.

Ruderi di Frassaneit di Sopra e Sotto - Tramonti di Sopra, PN
giulio M.
5/5

Spirito del tempo

Go up