Sagra del Prosciutto di Bassiano - Bassiano, Provincia di Latina
Indirizzo: via dei Martiri # f2628, 04010 Bassiano LT, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Sagra del Prosciutto di Bassiano
La Sagra del Prosciutto di Bassiano: una visita imperdibile per gli amanti del buon cibo e della cultura locale
La Sagra del Prosciutto di Bassiano, situata all'indirizzo via dei Martiri # f2628, 04010 Bassiano LT, Italia, è un'azienda che merita di essere visitata da tutti coloro che amano il gusto del prosciutto tradizionale italiano e desiderano immergersi nella ricca cultura gastronomica e storica del Lazio.
Specialità: Attrazione turistica
Questo luogo offre un'esperienza unica, permettendo ai visitatori di assistere alla lavorazione del prosciutto e di assaporare i prodotti locali, tra cui il famoso prosciutto crudo di Bassiano, che ha ottenuto riconoscimenti nazionali e internazionali per la sua qualità e sapore.
Altri dati di interesse:
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Adatto ai bambini
La Sagra del Prosciutto di Bassiano si impegna a offrire una visita piacevole e inclusiva a tutti, garantendo l'accessibilità per i visitatori con disabilità e creando un ambiente familiare e accogliente per le famiglie con bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5
Le recensioni positive testimoniano la soddisfazione dei visitatori per la qualità dei prodotti e l'ospitalità dimostrata dagli operatori. La media delle opinioni di 4/5 dimostra che la Sagra del Prosciutto di Bassiano è un'esperienza che vale sicuramente la pena di essere vissuta.
Se si desidera visitare la Sagra del Prosciutto di Bassiano, è consigliabile prenotare con anticipo, especially durante i mesi di maggio a ottobre, quando la richiesta è più alta a causa delle giornate più calde e soleggiate. È inoltre possibile organizzare tour guidati o workshop per imparare i segreti della lavorazione del prosciutto e scoprire altri prodotti locali, come il formaggio e il vino.