Stavoli/Stâi - Moggio Udinese, UD
Indirizzo: Moggio Udinese, 33015 Moggio Udinese UD, Italia.
Telefono: 043351177.
Sito web: m.facebook.com
Specialità: Attrazione turistica, Sito storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 75 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Stavoli/Stâi
⏰ Orario di apertura di Stavoli/Stâi
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Il Borgo Stavoli: una destinazione turistica unica e suggestiva
Indirizzo e contatti
Indirizzo: Moggio Udinese, 33015 Moggio Udinese UD, Italia.
Telefono: 043351177.
Sito web: m.facebook.com.
Specialità e caratteristiche
Il Borgo Stavoli è una destinazione turistica unica e suggestiva situata nel cuore del Friuli, in una zona tranquilla e paesata. Questo borgo storico è famoso per la sua bellezza naturale e la sua atmosfera rilassante. È raggiungibile solo a piedi o in elicottero, rendendo la visita ancora più speciale e eccezionale.
Il borgo offre varie attrazioni turistiche, tra cui il suo sito storico e le sue caratteristiche naturali. È adatto ai bambini e agli amanti della natura, offre ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni dei visitatori
Il Borgo Stavoli ha ricevuto recensioni positive da parte dei visitatori, con una media di 4.9/5 stelle su Google My Business. I visitatori hanno elogiato l'organizzazione delle feste e manifestazioni locali, come la festa paesana organizzata dall'associazione paesana.
La sua bellezza naturale e la sua atmosfera rilassante lo hanno reso un luogo unico e suggestivo per chi cerca una vacanza rilassante e all'inizio della natura.
Recomandazione
Se stai cercando una destinazione turistica unica e suggestiva, il Borgo Stavoli è sicuramente una scelta eccellente. Visita la sua pagina web per conoscere meglio le sue caratteristiche e le sue attività, e contatta l'associazione paesana per informazioni aggiornate sulle visite e le manifestazioni. Non perdere l'opportunità di vivere l'esperienza di questo borgo storico e naturale