Tempio di Cargnacco - Cargnacco – Pozzuolo del Friuli, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Via Alessandro Manzoni, 1, 33050 Cargnacco – Pozzuolo del Friuli UD, Italia.
Telefono: 0432561649.
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 71 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Tempio di Cargnacco
Introduzione al Tempio di Cargnacco
Il Tempio di Cargnacco, situato in Italia nella regione del Friuli-Venezia Giulia, è un luogo di grande importanza storica e religiosa. Ospitato nell'indirizzo Via Alessandro Manzoni, 1, 33050 Cargnacco – Pozzuolo del Friuli UD, Italia, il tempio è un punto di riferimento per coloro che desiderano approfondire la conoscenza delle vicende storiche e dei sacrifici compiuti durante la Seconda Guerra Mondiale.
Caratteristiche e Specialità
Dedicato ai caduti della seconda guerra mondiale nella campagna italiana di Russia, il Tempio di Cargnacco è un vero e proprio sacrario che incarna la sacralità e la dignità delle persone che vi hanno trovato la loro ultima dimora. L'edificio, con un aspetto austero ma al tempo stesso pieno di sacralità, ospita all'interno numerose opere d'arte che completano il sacrario e sono tutte inerenti alla disavventura italiana in guerra. Storia e sacro si fondono in questo luogo, coinvolgendo chi lo visita in un'esperienza unica e commovente.
Ubicazione e Accessibilità
Il Tempio di Cargnacco è facilmente raggiungibile, posto in un'area servita dai mezzi di trasporto pubblico e dotato di ampio spazio per il parcheggio. Inoltre, l'ingresso è accessibile anche per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, garantendo un'esperienza inclusiva e accogliente a tutti.
Recensioni e Punti di Interesse
Il Tempio di Cargnacco ha ricevuto numerosi elogi e recensioni positive, con una media di 4.6 su 5 stelle su Google My Business. Gli visitatori hanno apprezzato la serenità che si respira all'interno del sacrario e l'impegno nel ricordare e onorare i caduti. Alcune recensioni sottolineano come il Tempio sia un luogo di grande sacralità, austero ma al tempo stesso coinvolgente, dove la storia e il sacro si fondono in un'unica esperienza emotiva.