Val Rosandra - Bagnoli Superiore, Provincia di Trieste

Indirizzo: 34018 Bagnoli Superiore TS, Italia.

Specialità: Palestra per arrampicata.

Opinioni: Questa azienda ha 54 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Val Rosandra

Val Rosandra 34018 Bagnoli Superiore TS, Italia

Val Rosandra, situado en Indirizzo: 34018 Bagnoli Superiore TS, Italia, es una empresa dedicada a la práctica de la escalada en roca y al montañismo. Esta empresa tiene una gran reputación en el ámbito de las actividades al aire libre.

Entre las especialidades de Val Rosandra, se destaca la Specialità: Palestra per arrampicata, que ofrece cursos y talleres para aquellos que deseen perfeccionar su técnica de escalada. Además, proporciona guiados y cursos de preparación física específica para la escalada.

Otros servicios y actividades que ofrece Val Rosandra incluyen salidas de escalada en roca, viajes de montaña y cursos de primeros auxilios para la práctica de deportes al aire libre. Además, la empresa también organiza excursiones y visitas a parques naturales para aficionados al senderismo y al descubrimiento de la naturaleza.

En cuanto a la opinión de los clientes, Val Rosandra tiene una excelente evaluación en Google My Business con un total de 54 recensiones y una media de opiniones de 4.8/5. Esto demuestra el alto nivel de satisfacción de sus clientes y la calidad de sus servicios.

Para contactar con Val Rosandra, se puede visitar su página web , donde se proporcionan información adicional sobre sus servicios, tarifas y horarios de apertura. También se puede llamar al teléfono para obtener información más detallada o reservar una actividad.

En resumen, Val Rosandra es una empresa recomendable para todos aquellos que quieran practicar la escalada en roca o descubrir los encantos de la montaña. Con una amplia variedad de cursos, actividades y servicios, y con una alta valoración de sus clientes, Val Rosandra es un referente en el ámbito de las actividades al aire libre en Italia.

👍 Recensioni di Val Rosandra

Val Rosandra - Bagnoli Superiore, Provincia di Trieste
Jey C.
3/5

Sono stata con una mia amica per la prima volta il 2 Giugno. Seguendo il GPS siamo riuscite dopo un po a trovare l'entrata del "sentiero dell'amicizia". Avendo letto che era un percorso adatto a tutti (durata 3-4 ore/9 km) non ci siamo messe scarpe da trekking ma da ginnastica e così siamo partite per il sentiero. La mappa all'entrata non aveva il puntino "siete qui" quindi non abbiamo ben capito da dove cominciava e come si diramava il percorso ma era ad anello quindi con la speranza di ritornare indietro nel giro di 8/9 km, siamo partite lo stesso. All'inizio tutto bene. Terra, sassi, radici ma fattibile. Poi il percorso ha cominciato a diramarsi in diverse direzioni ma i cartelli erano solo in pochi incroci principali e non essendo mai state non capivamo in che direzione andare. Nessuna mappa dei percorsi esposta da nessuna parte. Siamo andate in linea d'aria guardando maps sul cellulare che ci aiutava quel poco e dopo 8/9 km percorsi circa eravamo da tutta un altra parte rispetto all'entrata del sentiero. Alla prima possibilità di bivio segnalato abbiamo scelto il sentiero che ci sembrava "tornasse indietro". Posti tranquilli e bellissimi con acqua cristallina e cascatelle naturali all'interno del bosco lasciavano via via spazio a salite sassose una dopo l'altra e senza rendercene conto abbiamo camminato sotto il sole cocente a lato di un pendio di montagna largo 1metro e mezzo. L'anello per ricongiungerci non l'abbiamo trovato e siamo incappate in un percorso che ci ha portato a piedi fin sul punto panoramico di San Lorenzo (che abbiamo scoperto solo dopo che si può raggiungere tranquillamente in auto) costeggiando prima una montagna e poi l'altra di fronte . Per strada a centellinare l'acqua perchè fontane durante il percorso non esistono. Strade in salita in continuazione....Arrivate in vetta siamo poi scese per la super strada delle auto per cercare di fare prima. I piedi, le gambe e tutto il resto non lo sentivamo più. Eravamo stravolte. In tutto, per andare e tornare alla macchina lasciata nel parcheggio adiacente alla geleteria ci abbiamo messo 6 ore e 14km fermandoci giusto qua e là x riprendere fiato, fare qualche foto e mangiare un panino al volo .... esperienza da suicidio se non si conoscono le strade, non si ha scarpe adatte e tanta acqua con sè. Abbiamo incrociato molta gente con cani piccoli e grandi.... credetemi, non portateli con voi a meno che non rimanete solo nel primo pezzo di foresta e cascatelle o avete un cane super allenato alle faticacce.

Val Rosandra - Bagnoli Superiore, Provincia di Trieste
Marcello D.
5/5

Con l'arrivo dell'autunno e dei suoi colori questa Riserva Naturale con i suoi sentieri, le sue rupi a strapiombo, le sue forre e il suo paesaggio selvaggio diventa ancor più bella...Dovete andarci !!!
Il Rif. Premuda, la Chiesetta di S.Maria in Siaris , il Cippo Comici, la bellissima Cascata, il paesino di Bottazzo sono solo alcune "Cartoline naturali" da vedere assolutamente.
Ps: per salire al Cippo Comici devi inerpicarti su un sentierino detritico ripido e scivoloso. Poi con qualche passaggio non difficile ma con passo sicuro fra roccette si arriva sul crinale dove appunto sorge il Cippo e la vista spazzia a 360°.

Val Rosandra - Bagnoli Superiore, Provincia di Trieste
Ciccio C.
5/5

Bellissimo posto sono stato in estate e ora in inverno x le camminate e eccezionale

Val Rosandra - Bagnoli Superiore, Provincia di Trieste
Memory
5/5

Perché stare in mezzo alla natura è sempre una bella esperienza. Arrivati verso le 10 del mattino, siamo riusciti a vedere anche uno scoiattolo. Sentiero nr 1

Val Rosandra - Bagnoli Superiore, Provincia di Trieste
Ignacio G.
5/5

Bellisimo posto per andare in natura

Val Rosandra - Bagnoli Superiore, Provincia di Trieste
xavier 4.
5/5

Un piccolo angolo di paradiso sito nella zona limitrofa a est di Trieste.. Una piccola vena d'acqua che si fa largo tra le rocce carsiche dove si possono ammirare trote, rane e gamberi d'acqua dolce... A destra del fiume si può ammirare i resti di un acquedotto risalente all epoca romana... Da vedere assolutamente!!!!

Val Rosandra - Bagnoli Superiore, Provincia di Trieste
Igor G.
5/5

Abbracciato dalle pareti di roccia e immerso nella lussureggiante vegetazione, il torrente Rosandra è uno dei gioielli della mia città. Rinfresca il corpo e lo spirito con la sua acqua trasparente e fornisce rifugio alla fauna locale. Immergere i piedi in acqua e vedere branchi di pesciolini curiosi che sembra vengano a barciarti è una sensazione bellissima. Girarsi e vedere uno splendido esemplare di rospo nascosto tra le pietre, vedere qualche capriolo o sentire gli uccellini e gli insetti che intonano i loro canti... ti riporta in mente le favole che leggevamo da piccoli. Un luogo che da tanto ma che dovrebbe essere più rispettato, tanto da coloro che recano con se i loro amici a quattro zampe (purtroppo restano tanti i padroni ignoranti dei cani che abbandonano non solo gli escrementi a terra, ma addirittura li raccolgono negli appositi sacchetti che poi lasciano in mezzo al sentiero!) e tanto dagli imbecilli che si divertono a imbrattare i cartelli informativi con bestemmie e parolacce. Ma resta pur sempre un luogo bellissimo dove trascorrere qualche momento di pace e serenità.
Ah, dimenticavo: non manca la storia e l'archeologia, con i resti dell'acquedotto romano ancora ben conservati e la chiesetta a mezza costa. Se passate da queste parti sarebbe un vero peccato perdere l'occasione di andare a scoprire i tesori racchiusi da questa piccola oasi di natura.

Val Rosandra - Bagnoli Superiore, Provincia di Trieste
manuela M.
5/5

A pochi passi dalla città si trovano questi paesaggi e percorsi fantastici, da fare a piedi o in bici.

Go up